La sanificazione ambientale è un’attività utile a modificare lo stato microbiologico preesistente sia in uno spazio interno che esterno. Un ambiente sovente frequentato può ospitare numerosi microrganismi patogeni, nonché una conseguente possibilità di infettare gli organismi sani che sono al suo interno.

Quindi la disinfezione è un trattamento che permette di prevenire l’insorgere di malattie infettive, agendo direttamente sull’eliminazione di microbi che, attraverso virus, muffe e lieviti, inquinano gli ambienti spazi e l’aria circostante agli stessi.
La Castiglia, regolarmente iscritta alla CCIAA di Taranto ai sensi del Decreto Ministeriale 07/07/1997 n.274, è idonea a tutte le attività previste nel sopracitato decreto.

Inoltre, per le attività di disinfezione, derattizzazione e sanificazione è stato nominato un tecnico, ingegnere ambientale interno alla struttura, in possesso dei requisiti tecnico-professionale di cui all’art.2, comma 3 del succitato decreto e coadiuvato da un team di tecnici per l’espletamento delle attività.

    Hai bisogno di informazioni?

    Nome e cognome

    Azienda

    Email

    Telefono

    Messaggio

    [wpgdprc "Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali riportate nella vostra Privacy Policy"]

    FAQ - Domande più frequenti

    Secondo le linee guida del Ministero, l’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago.
    Nel caso di presenza di una persona positiva al COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dell’area secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute, nonché alla ventilazione dei locali.
    Va garantita la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse, con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi.

    La durata dell’intervento varia a seconda della grandezza degli spazi.

    Il tipo di trattamento e la frequenza sono correlati al tipo di attività ed al tipo di sanitizzazione richiesta.

    Volendo fare un esempio pratico, in uno studio odontoiatrico l’ozono può essere utilizzato alla fine di ogni giornata lavorativa per azzerare la carica microbica accumulatasi nella giornata, mentre, in un albergo, l’uso può essere effettuato in seguito al cambio d’ospite in una stanza.

    L’ozonizzazione degli ambienti è il trattamento più economico e sicuro. A questo si aggiunge la produzione di ozono in loco, evitando quindi di maneggiare sostanze pericolose o tossiche. Non utilizzando poi alcuna sostanza chimica, non vi è necessità di smaltimento, di fatto annullando spese aggiuntive, quali stoccaggio, creazione di pratiche per l’ordinazione e il trasporto.

    Grazie alle sue proprietà l’ozono può essere utilizzato in vari settori/ambienti, come:
    · Ospedali; · Case di riposo; · Centri sportivi; · Scuole; · Cucine di alberghi – ristoranti – mense; · Industrie o laboratori alimentari; · Stanze di albergo; · Sale meeting; · Macellerie; · Pescherie.

    Tra gli usi industriali dell’ozono menzioniamo: · Disinfezione di superfici destinate al contatto con gli alimenti; · Disinfezione della carne da spore di muffe e lieviti; · Disinfezione del pesce da spore di muffe e batteri · Disinfezione di frutta e verdura da spore di muffe e lieviti; · Ossidazione di inquinanti chimici dell’acqua (ferro, arsenico, acido solfidrico, nitriti e complessi organici); · Ausilio alla flocculazione di fanghi attivi nella depurazione delle acque; · Pulizia e sbiancamento dei tessuti; · Disinfezione di aree pubbliche; · Disinfezione e deodorazione nell’attività artigianale; · Disinfezione e deodorazione di tutti gli ambienti alberghieri e di ristorazione, case di riposo, scuole, cinema, ecc. · Disinfezione dell’acqua negli acquedotti; · Disinfezione dell’acqua delle piscine; · Disinfezione dell’acqua destinata all’imbottigliamento.

    Tra i tanti benefici dell’ozono vi è anche quello di non essere pericoloso per l’uomo e animali domestici, se esposti per brevi periodi. Ciò perché entro pochi minuti dalla produzione l’ozono si decompone completamente, ritrasformandosi in ossigeno.

    Numerosi studi affermano che la disinfezione e sanificazione mediante ozono è oltre 2000 volte più efficace di qualunque tipo di sanificazione tradizionale.
    Il sistema di sanificazione all’ozono è un metodo di pulizia completamente ecologico, che non rilascia alcun tipo di residuo chimico, ed è stato definito come agente sicuro “GRAS” dall’F.D.A, l’ente statunitense Food and Drug Administration.
    In Italia il Ministero della Sanità, con il protocollo n° 24482 del 31/07/1996, ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da virus, batteri, spore, eccetera e infestati da acari ed insetti.


    Castiglia srl Confindustria
    Castiglia srl Beetaly
    Castiglia srl Tree
    Castiglia Socio Fondatore


    Think, develop, enjoy | dotcomwa.it